FINANZA AGEVOLATA
Supportiamo in modo efficace le aziende in percorsi di fruizione continuativa di incentivi a fondo perduto, agevolazioni fiscali e contributi in conto interessi
L'Agevolazione è concessa fino al 100% delle spese ammissibili di cui il 70% a titolo di Finanziamento agevolato a tasso 0% ed il restante 30% a titolo di contributo.
L'Agevolazione è concessa fino al 100% delle spese ammissibili di cui l'80% a titolo di finanziamento agevolato a tasso 0% ed il restante 20% a titolo di contributo. Investimento minimo 35.000 euro, importo massimo dell'agevolazione 350.000 euro.
Contributo pari al 50% delle spese per gli investimenti fino ad un massimo di euro 10.000 per sostegno alla partecipazione delle imprese alle manifestazioni fieristiche di livello internazionale organizzate in Italia
Finanziamento con rimborso a tasso zero con una eventuale quota a fondo perduto fino al 40% nei limiti di €400.000, a supporto delle imprese esportatrici colpite dal conflitto in Ucraina.
Contributo a fondo perduto dal 40% all'80% e un finanziamento a tasso zero per il 40% delle spese ammissibili della durata massima di 10 anni.
Contributo del 50% con un massimo di euro 30.000 per il sostegno delle Piccole e Medie imprese lombarde dei settori commercio, pubblici esercizi e servizi.
Contributo a fondo perduto del 50% fino ad un massimo di 50 mila euro per interventi di efficientamento energetico
Contributo a fondo perduto del 50% volto a finanziare le spese di consulenza, formazione, software e attrezzature.
L'agevolazione consiste in un contributo massimo del 60% e minimo del 25% per dare sostegno, nell'intero territorio nazionale, per nuovi investimenti imprenditoriali innovativi e sostenibili volti a favorire la trasformazione tecnologica e digitale dell'impresa
Contributo a fondo perduto di massimo 8.000 euro per sostenere le MPMI lombarde che intendono sviluppare e consolidare la propria posizione sul mercato internazionale.
Contributo a fondo perduto del 50% e finanziamento agevolato del 50%, fino a copertura dell'80% delle spese per: investimenti e rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale delle imprese femminili, con specifica attenzione ai settori dell’alta tecnologia
Contributo a fondo perduto da un minimo del 50% ad un massimo del 90% per l'avvio dell’attività, gli investimenti e il rafforzamento della struttura finanziaria e patrimoniale delle imprese femminili, con specifica attenzione ai settori dell’alta tecnologia.
Contributo a fondo perduto del 50% fino a 10.000 euro per sostenere l'avvio di nuove imprese lombarde del commercio, terziario, manifatturiero e artigiani dei medesimi settori.
Finanziamento a tasso zero fino al 90% per progetti imprendioriali compresi tra 100.000 e 1,5 milioni di euro presentati da startup innovative e che abbiano un forte contenuto tecnologico ed innovativo
Contributo a fondo perduto da un minimo del 35% ad un massimo del 55% per la realizzazione di progetti “faro” volti all'infrastrutturazione dell'impiantistica e alla realizzazione di nuovi impianti per il riciclo delle frazioni tessili
Contributo a fondo perduto da un minimo del 35% ad un massimo del 55% per la realizzazione di progetti “faro” volti alla realizzazione di nuovi impianti per il riciclo dei rifiuti plastici, compresi i rifiuti di plastica in mare cd. "Marine litter"
Contributo a fondo perduto da un minimo del 35% ad un massimo del 55% per la realizzazione di progetti “faro” volti all’ammodernamento e alla realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti di carta e cartone
Contributo a fondo perduto da un minimo del 35% ad un massimo del 55% per la realizzazione di progetti “faro” volti all’ammodernamento e alla realizzazione di nuovi impianti per il miglioramento della raccolta, della logistica e del riciclo dei rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche
Contributo a fondo perduto dal 25% al 40% e finanziamento agevolato per sostenere la partecipazione a un singolo evento internazionale anche virtuale: fiera, mostra, missioni
Contributo a fondo perduto dal 25% al 40% e finanziamento agevolato per la creazione/miglioramento di una propria piattaforma oppure per l'accesso ad un nuovo spazio/store di una piattaforma di terzi
Contributo a fondo perduto dal 25% al 40% e finanziamento agevolato per investimenti volti a favorire la Transizione Digitale ed Ecologica delle PMI e promuoverne la competitività sui mercati esteri
Contributo a fondo perduto del 50% fino a 10.000 euro sui costi connessi alla creazione delle nuove imprese: notaio, consulenze, investimenti, affitti e spese generali
Contributo a fondo perduto fino all'80% e fino a 60.000 euro per favorire la valorizzazione di disegni e modelli
Contributo a fondo perduto fino al 90% per favorire la registrazione di marchi dell'Unione Europea e internazionali presso EUIPO e OMPI
Contributo a fondo perduto fino all'80% per l'acquisto di servizi specialistici finalizzati alla valorizzazione economica di un brevetto
Contributo a fondo perduto fino al 50% per oggetti di efficientamento energetico di impianti produttivi e progetti di copertura del fabbisogno energetico tramite impianti fotovoltaici
Incentivi occupazionali fino a 9.000 euro per contratti di lavoro subordinato, voucher per formazione e servizi di ricerca e selezione
Contributo a fondo perduto del 30% fino a 100.000 euro per aumenti di capitale a fronte di investimenti aziendali
Contributo a fondo perduto del 50% fino a 30.000 euro per realizzazione di iniziative rivolte al settore moda e/o design e realizzate in Lombardia
Contributo a fondo perduto fino al 70% e fino a 15.000 euro per la partecipazione e manifestazioni fieristiche internazionali che si svolgono in Lombardia
Contributo a fondo perduto del 50% fino a un massimo di 30.000 euro per progetti realizzati da attività storiche iscritte all'elenco regionale
Contributo a fondo perduto del 40% per progetti di utilizzo di materiali/residui alternativi alle materie prime vergini o progetti basati sul Life Cycle Thinking
Finanziamento a tasso zero del 90% dell'investimento, di cui contributo a fondo perduto fino al 20% per progetti di investimento realizzati da donne e giovani imprenditori
Finanziamento a tasso agevolato ed eventuale contributo per la verifica di fattibilità di un investimento commerciale o produttivo
Finanziamento a tasso agevolato ed eventuale contributo a fondo perduto per formazione del personale e assistenza post-vendita
Finanziamento a tasso agevolato per rafforzare la solidità patrimoniale delle imprese italiane favorendone la competitività sui mercati esteri
Finanziamento a tasso agevolato ed eventuale contributo a fondo perduto per l'inserimento in azienda di Temporary Export Manager
Voucher fino a 4.000 euro per inserimenti lavorativi di lavoratrici e giovani di età inferiore ai 30 anni realizzati da MPMI in provincia di Bergamo
Contributo a fondo perduto fino a 10.000 euro per l'abbattimento tassi sia su finanziamenti per la liquidità, sia su finanziamenti per investimenti
Credito d'imposta fino al 20% per innovazione di prodotto/processo, ricerca e sviluppo, design e realizzazione di nuovi prodotti e campionari
Contributo a fondo perduto del 50% fino a 200.000 euro per progetti di realizzazione/riqualificazione di strutture ricettive alberghiere e non alberghiere
Contributo a fondo perduto del 70% fino a 10.000 euro riservato ad aggregazioni di almeno 3 imprese per progetti di innovazione tecnologica
Contributo a fondo perduto del 10% e finanziamento agevolato del 40% per progetti di trasformazione tecnologica/digitale delle PMI da almeno 50.000 euro
Credito d'imposta fino al 60%, utilizzabile a decorrere dal periodo d'imposta successivo a quello di sostenimento delle spese ammissibili
Credito d'imposta fino al 15%, utilizzabile con compensazione immediata a partire dall'anno di entrata in funzione dei beni e fruibile in 3 anni
Credito d'imposta fino al 50%, utilizzabile con compensazione immediata a partire dall'anno di interconnessione dei beni e fruibile in 3 anni
Finanziamento chirografario da 24 a 72 mesi con contributo in conto interessi fino a 3 punti percentuali e nessuna garanzia reale
Contributo a fondo perduto del 65% fino a 130.000 euro per investimenti anche produttivi finalizzati a migliorare le condizioni di salute e sicurezza