SEMINARIO "LA TUTELA DELLA SICUREZZA E SALUTE DEGLI STUDENTI NELL’ALTERNANZA SCUOLA-LAVORO/PCTO"

SEMINARIO

Nell'ambito dei compiti di assistenza e informazione sulla sicurezza in Alternanza Scuola-Lavoro/PCTO, che svolge da anni nei confronti dei CFP e delle scuole secondarie di secondo grado, ATS Bergamo organizza un seminario gratuito che affronta gli adempimenti di prevenzione e protezione dell'incolumità degli studenti previsti dal Decreto Legislativo 81/2008.

Il seminario è rivolto alle aziende, enti, studio professionali, attività commerciali e artigianali che ospitano gli studenti nei PCTO (Percorsi per le Competenze Trasversali e l'Orientamento) e di Alternanza Scuola-Lavoro, e alle associazioni datoriali e sindacali. Sono migliaia ogni anno nel territorio bergamasco gli studenti che obbligatoriamente devono svolgere questo periodo di tirocinio, con la relativa necessità della tutela della loro salute e sicurezza. In quella veste gli studenti sono considerati dalla legge veri e propri lavoratori, relativamente agli aspetti di sicurezza, e ciò comporta per le attività ospitanti l'attuazione di tutti gli adempimenti di prevenzione previsti dal Decreto Legislativo 81/2008. La legge 85 del 3 luglio 2023 ha inoltre reso obbligatorio per tutti i soggetti ospitanti la redazione e consegna alla scuola di un estratto/integrazione del Documento di Valutazione dei Rischi, dedicato alla tutela di tirocinanti e stagisti.

Il seminario, che avrà come relatori i rappresentanti del mondo scolastico, delle istruzioni e del mondo produttivo e impreditoriale, costituisce un'importante occasione di rivisitazione e approfondimento per Datori di lavoro, RSPP e tutor aziendali dei possibili soggetti ospitanti, sugli adempimenti di tutela della sicurezza degli studenti in capo alle aziende.

PROGRAMMA

  • 14.00 | Saluto delle autorità

Parte prima: disposizioni normative su alternanza scuola lavoro e sicurezza

  • 14.20 | PCTO: Definizione e aspetti organizzativi - Gisella Persico, Ufficio Scolastico di Bergamo
  • 14.40 | L'Alternanza Scuola-Lavoro per le istituzioni formative/CFP - Anastasia Longaretti, Provincia di Bergamo
  • 14.50 | La tutela della salute e sicurezza degli studenti in Alternanza/PCTO - Sergio Piazzolla, ATS Bergamo
  • 15.10 | La tutela assicurativa degli studenti in Alternanza /PCTO - Cinzia Baroni, INAIL Bergamo
  • 15.20 | Il Registro Nazionale per l'Alternanza Scuola-Lavoro - Pamela Mologni, Camera di Commercio Bergamo

Parte seconda: i punti di vista e contributi delle scuole e delle parti sociali

  • 15.30 | La normativa tutela gli studenti, ma... - Nicolò Capobianco, IISS Majorana Seriate capofila rete PCTO
  • 15.45 | L'esperienza delle imprese artigiane - Coordinatore Organismo Paritetico Territ. dell'Artigianato (BG)
  • 16.00 | In rappresentanza di Confindustria (BG) - Roberta Cavalleri
  • 16.15 | In rappresentanza delle parti sindacali CGIL-CISL-UIL di Bergamo - Angelo Chiari
  • 16.30 | Dibattito con i presenti
  • 17.00 | Conclusioni a cura di ATS Bergamo


VENERDÌ 7 FEBBRAIO 2025

DALLE ORE 14.00 ALLE 17.00

Sala Lombardia - presso Sede ATS Bergamo, via F. Gallicciolli 4

o con possibilità di streaming su iscrizione obbligatoria

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI (entro il 6 febbraio 2025)


Per info

Contattaci

Copyright © 2021 - Privacy Policy - Cookie Policy - Politica Qualità | Tailor made by eWeb
CDO su WhatsApp!