Le nuove tariffe statunitensi hanno impatto su una vasta gamma di prodotti, tra cui quelli del settore dell'acciaio e dell'alluminio, dell'automotive, oltre al comparto manifatturiero e all'agroalimentare. Come contromisura, l'Unione europea ha pianificato dazi su una serie di prodotti dell'export americano, congelate a seguito della sospensione parziale dei dazi statunitensi per 90 giorni dal 9 aprile, nel tentativo di dare spazio ai negoziati. In attesa delle prossime mosse, le aziende europee devono affrontare non solo l'impatto delle nuove tariffe, ma anche delle necessità di identificare correttamente i nuovi dazi in relazione alla classificazione doganale e all'origine dei loro prodotti.
Nel webinar saranno spiegati:
PROGRAMMA DETTAGLIATO
1) Panoramica sui nuovi dazi USA verso l'UE
2) Le contromisure dell'Unione Europea
3) Aspetti doganali e procedure pratiche
4) Strategie per le aziende: come ridurre l'impatto delle tariffe
5) Domande e risposte
AF.EXP.08.2025: "DAZI USA E EUROPA: COSA STA SUCCEDENDO E PERCHÈ CI RIGUARDA
Docente del corso: MARINA ZANGA
MERCOLEDI 25 GIUGNO DALLE ORE 10.00 ALLE 12.00
Piattaforma Microsoft Teams
A PAGAMENTO
Associati Cdo
70 euro + IVA (a persona)
50 euro + IVA (a persona): due iscritti per azienda
38 euro + IVA(a persona): da tre iscritti per azienda
Non associati Cdo
120 euro + IVA (a persona)
90 euro + IVA (a persona): due iscritti per azienda
50 euro + IVA (a persona): da tre iscritti per azienda