Dall'inizio della guerra in Ucraina ogni città si è resa disponibile ad accogliere le tantissime persone arrivate nel nostro territorio.
Anche CdO Bergamo si è mobilitata per portare il suo contributo in questa fase delicata. Accogliere non è solo dare un posto in cui abitare ma è prendersi cura di ogni aspetto della persona.
Quindi, in collaborazione con Associazione Russia Cristiana e Caritas, entrambi presenti sul territorio di Seriate, abbiamo organizzato in brevissimo tempo quattro percorsi di alfabetizzazione di italiano che prenderanno il via la prossima settimana.
I rifugiati ucraini che si sono iscritti ai corsi sono circa 40, ma ogni giorno riceviamo nuove richieste e questo ci porterà ad attivare altri percorsi.
Il bisogno urgente al quale CdO vuole rispondere è stato espresso da ogni persona incontrata: fornire gli elementi base per sapere comunicare e comprendere, per riuscire a creare relazioni. Alcuni hanno già manifestato il desiderio di dare continuità al percorso, quindi ricostruire il proprio futuro in Italia e trovare anche un lavoro.
Per attivare i percorsi le nostre forze si sono unite anche con le disponibilità della Parrocchia di Paderno (Seriate), che mette a disposizione i propri spazi per lo svolgimento delle lezioni, e di altri volontari che affiancheranno i docenti in ogni gruppo.