RICERCA PERSONALE

Con grande passione favoriamo l'incontro tra le esigenze del business e le

aspettative di realizzazione e crescita delle persone, ricercando e selezionando le

risorse con le attitudini adatte

RICERCA & SELEZIONE PERSONALE

RICERCA & SELEZIONE PERSONALE

Scegliere il candidato ideale da inserire nel proprio organico richiede un dispendio di tempo e risorse.

Con grande passione favoriamo l'incontro tra esigenze del business e le aspettative di realizzazione e crescita delle persone.

Il nostro approccio si fonda su una storia trentennale di rapporto con le aziende e sulla nostra sensibilità a cogliere le caratteristiche e i bisogni delle persone e delle imprese.

Concordiamo con voi le caratteristiche del profilo ideale e in tempi rapidi presentiamo una rosa di candidati accuratamente valutati. Il processo si chiude solo quando l'associato ritiene il candidato selezionato del tutto rispondente alle proprie aspettative.


TROVA LAVORO CON NOI

TROVA LAVORO CON NOI

Vuoi inviarci il tuo CV per essere aggiornato sulle opportunità lavorative? Contattaci: selezione@cdobg.it

Per visionare la privacy CLICCA QUI


SERVIZI AL LAVORO

SERVIZI AL LAVORO

CdO Bergamo si occupa anche di erogare gratuitamente servizi alle persone fisiche, volti a migliorarne l'occupabilità all'interno del mercato del lavoro attraverso il Programma GOL di Regione Lombardia.

Il Programma GOL si articola in cinque percorsi:

  1. reinserimento lavorativo: per i soggetti più vicini al mercato del lavoro, servizi di orientamento e intermediazione per l'accompagnamentoal lavoro;
  2. aggiornamento (upskilling): per lavoratori più lontani dal mercato, ma comunque con competenze spendibili, interventi formativi richiesti prevalentemente di breve durata e dal contenuto professionalizzante;
  3. riqualificazione (reskilling): per lavoratori lontani dal mercato e con competenze non adeguate ai fabbisogni richiesti, formazione professionalizzante più approfondita, generalmente caratterizzata da un innalzamento del livello di qualificazione/EQF rispetto al livello di istruzione;
  4. lavoro e inclusione: nei casi di bisogni complessi, cioè in presenza di ostacoli e barriere che vanno oltre la dimensione lavorativa, oltre ai servizi precedenti si prevede l'attivazione della rete dei servizi territoriali (a seconda dei casi, educativi, sociali, socio-sanitari, di conciliazione) come già avviene per il Reddito di Cittadinanza;
  5. ricollocazione collettiva: valutazione delle chance occupazionali sulla base della specifica situazione aziendale di crisi, della professionalità dei lavoratori coinvolti e del contesto territoriale di riferimento per individuare soluzioni idonee all'insieme dei lavoratori stessi.


Contattaci

Copyright © 2021 - Privacy Policy - Cookie Policy - Politica Qualità | Tailor made by eWeb
CDO su WhatsApp!