Scopri le opportunità dell'Intelligenza Artificiale Generativa: Corso in presenza e webinar di approfondimento

Scopri le opportunità dell'Intelligenza Artificiale Generativa: Corso in presenza e webinar di approfondimento

L'Intelligenza Artificiale Generativa sta rivoluzionando il mondo del lavoro, aprendo nuove prospettive per la produttività personale, la comunicazione e le strategie aziendali. Per aiutarti a cogliere al meglio queste opportunità abbiamo progettato un percorso formativo strutturato in una giornata intensiva in presenza e quattro webinar di approfondimento.

Obiettivi del percorso formativo

  • Accrescere la consapevolezza sulle opportunità offerte dall'Intelligenza Artificiale Generativa
  • Esplorare casi concreti di utilizzo nei settori della produttività, della comunicazione e delle attività commerciali
  • Apprendere l'uso delle principali piattaforme e le tecniche per sfruttarle efficacemente

A chi si rivolge?
Il corso è pensato per imprenditori, responsabili commerciali e responsabili marketing che vogliono comprendere e integrare l'Intelligenza Artificiale nei propri processi aziendali

CORSO IN PRESENZA: AI GENERATIVA IN AZIONE – STRATEGIE E STRUMENTI PRATICI

Lunedì 5 maggio dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 13.30 alle 17.30 (7 ore) presso Casa del Giovane - Aula Pittori 3

Durante questa giornata intensiva esploreremo

  • Le peculiarità dell'Intelligenza Artificiale Generativa rispetto al Machine Learning e alla Computer Vision
  • I limiti di ChatGPT e l'integrazione con chatbot complementari come Perplexity, Claude, Gemini e Copilot
  • Le cautele nell'uso dell'AI: qualità dei risultati, privacy e gestione delle informazioni sensibili
  • Tecniche di prompt design per la raccolta dati, la comunicazione commerciale, la creazione di contenuti e grafiche
  • Strumenti AI per la trascrizione di riunioni, la traduzione, la creazione di immagini, audio e video
  • Esercitazioni pratiche per familiarizzare con gli strumenti
  • Confronto finale su come introdurre l'AI in azienda in modo strategico

WEBINAR DI APPROFONDIMENTO: L'AI NELLE DIVERSE AREE AZIENDALI

Abbiamo strutturato quattro sessioni tematiche per approfondire l'applicazione dell'Intelligenza Artificiale Generativa in diversi ambiti aziendali.

Martedì 13 maggio dalle 14.30 alle 16.30 (2 ore)

1) AI per l'area commerciale: strumenti smart per vendere di più

  • Strumenti per individuare e contattare clienti e partner
  • Integrazione di LinkedIn con l'AI Generativa
  • Analisi dei dati, visualizzazione grafica e predizione delle tendenza
  • Creazione di materiali di vendita e presentazioni
  • Automazioni e agenti intelligenti per il pre- e post-vendita

 Lunedì 19 maggio dalle 10.00 alle 12.00 (2 ore)

2) AI e Risorse Umane: Selezione e Gestione del Team con l'Intelligenza Artificiale

  • predisposizione di job description e l'articolazione di annunci con il supporto dei chatbot AI
  • AI per il recruitment su LinkedIn e on-boarding dei nuovi assunti
  • Chatbot per supportare i dipendenti (es. gestione rimborsi spese)
  • AI per la formazione e la comunicazione interna
  • Regolamenti interni per l'uso dell'AI e compliance con l'AI Act

 Lunedì 26 maggio dalle 10.00 alle 12.00 (2 ore)

3) AI per il Marketing: Creazione di Contenuti e Strategie Vincenti

  • Strumenti AI per la creazione di contenuti, grafiche, video e podcast
  • Implicazioni dello European Accessibility Act
  • Evoluzione della SEO con l'introduzione dei chatbot AI
  • AI per la gestione dei social media e del direct marketing
  • Utilizzo dell'AI in Google Analytics 4 e web analytics

Lunedì 9 giugno dalle 10.00 alle 12.00 (2 ore)

4) AI e Finanza: Ottimizzazione dei Dati e delle Decisioni Aziendali

  • Uso dei modelli linguistici per l'analisi dei dati
  • Strumenti di conversazione con i dati e analisi predittiva
  • Confronto di preventivi con chatbot AI
  • Creazione di report interattivi e dashboard
  • Piattaforme di data visualization
  • Rischi e compliance nell'uso degli strumenti AI

Ogni webinar prevede una sessione pratica per testare le funzionalità apprese e valutarne i limiti.

Docente del corso: Andrea Boscaro

Di seguito le tariffe previste per le diverse opzioni disponibili:

Solo 1 giornata di corso

  • Quota Associato a Cdo: €180
  • Quota non associato: €250

Giornata di corso + Webinar

  • Quota Associato a Cdo: €230
  • Quota non associato: 300

Solo Webinar

  • Quota Associato a Cdo: €70
  • Quota non associato: €100

Il pagamento della quota è da effettuare entro e non oltre 15 giorni prima della data di inizio.

CLICCA QUI PER ISCRIVERTI

Contattaci

Copyright © 2021 - Privacy Policy - Cookie Policy - Politica Qualità | Tailor made by eWeb
CDO su WhatsApp!